All’inizio di ogni anno tutti gli appassionati di arredamento digitano su Google “tendenze 2019” per scoprire le novità di interior design che li attendono e tra queste persone ci siamo anche noi di Showroom Mengoli, che vogliamo rimanere sempre aggiornati sugli stili che vanno di moda per dare delle dritte ai clienti che vengono in negozio. Così dopo aver fatto una mini ricerca su internet stiliamo per voi una lista di ciò che non può mancare in una casa che vuole distinguersi. Ovviamente stile industriale e scandinavo che sono di gran moda già da anni cavalcano l’onda del successo e si ripresentano anche per il 2019, ma poiché ne abbiamo già parlato nell’articolo dell’anno scorso (vi lasciamo il link qui --> http://www.showroommengoli.it/content/infissi-e-porte-interne-le-tendenz...)  oggi vogliamo soffermarci sulle assolute novità che ci attendono. Tra tutte, ciò che ci interessa maggiormente è il vetro, che diventa il protagonista dell’abitazione e noi che ci occupiamo di infissi e porte interne e utilizziamo questo materiale veramente tanto, siamo molto contenti che venga valorizzato. Arrivano anche colori accesi come il rosso e il senape per ravvivare e dare grinta all'ambiente, ma andiamo per gradi e cominciamo con la lista di ciò che non può assolutamente mancare nella vostra casa.

 

 

1 ECOLOGIA

Spesso si sente parlare di ecologia e di stile di vita ecosostenibile, ma raramente questo termine è associato all’arredamento. Il 2019, invece, vuole segnare una svolta in questo ambito per fare in modo che non solo quello che mangiamo o come ci muoviamo influisca in maniera positiva sull’ambiente, ma lo faccia anche il luogo in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo, ovvero la casa. Da sempre Ikea porta avanti questa filosofia nella scelta dei materiali che servono alla realizzazione dei loro prodotti e siamo ben felici di sapere che anche molte altre aziende si muovono su quella strada, ma ciò che sta diventando sempre più di moda è spulciare i mercatini delle città alla ricerca di oggetti vintage da recuperare e inserire in una casa dallo stile moderno che strizza l’occhio al passato.

 

2 MULTIFUNZIONE

Nell’era in cui le abitazioni diventano sempre più piccole anche l’interior design ha dovuto adattarsi mettendo al primo posto la funzionalità. Laddove soprammobili inutili scompaiono e tutto ciò che rimane è l’essenziale, l’oggetto si reinventa e svolge più funzioni. Così dal classico pouf contenitore alla scala con i gradini che si aprono diventando una cassettiera, la parola d’ordine è salvaspazio e tutti i designer mettono alla prova la loro creatività per inventare oggetti non solo di buon gusto, ma dalla doppia o triplice funzionalità!

 

3 VETRO

Come già anticipato, quest’anno il vetro, grazie alla sua versatilità, diventa il principe della casa dando grande luce e profondità all’abitazione. Ampie vetrate minimal e porte a tutt’altezza che separano grandi open space sono solo alcune delle possibili applicazioni di questo bellissimo materiale, che può trasformare qualsiasi oggetto e spazio. Così anche le scale vengono impreziosite da ringhiere in vetro e le cabine armadio non sono più nascoste, bensì vengono messe in luce e sono separate dalla camera da letto solo da un muro trasparente. Queste sono solo alcune delle idee da mettere in pratica, ma con questo materiale si può dare spazio alla fantasia per creare qualcosa di davvero originale.

 

4 FORME GEOMETRICHE

In linea con minimalismo ed essenzialità, anche le forme geometriche nel 2019 rivestono un ruolo molto importante nell’ambito dell’interior design. Così, mentre in passato l’arredamento era addolcito da linee curve e avvolgenti, ora la casa assume forme rigide e spigolose; elementi come porte e mobilio possono perfino essere decorati con motivi geometrici donando movimento allo spazio abitativo, che altrimenti rischia di cadere nella monotonia.

 

5 COLORI ACCESI

Dopo i toni pastello dello scorso anno, il 2019 si tinge di colori molto saturi come il blu elettrico o il rosso, i quali vengono impiegati in molteplici modi, dai tessuti di tende e divani, alle pareti di living e camere da letto. Inutile dire quanto carattere e personalità possa avere un ambiente arricchito da questi colori per cui invitiamo i nostri lettori ad essere audaci e di circondarsi in casa da toni accesi e vivaci!

Share

img

mengoli | editor

company

Back to Top