Stando sui social ci si riempie gli occhi di posti meravigliosi, mete da sogno italiane e non, ed ora che siamo in piena stagione estiva tra tutte spiccano le città di mare come Mykonos, Amalfi e Polignano. Così, osservando le locations di questi luoghi favolosi, abbiamo stilato una classifica di cosa non può mancare in un’abitazione fronte mare, ovviamente per ciò che riguarda infissi e sistemi oscuranti, siamo pur sempre noi di Showroom Mengoli! Quindi, con non poche difficoltà visto che scriviamo da un ufficio, iniziamo a viaggiare con la fantasia e ad immaginare una delle tante ville che vengono fotografate per le riviste di arredamento. Si prospettavano due alternative: la caratteristica casa con la persiana azzurra e il portoncino incorniciato da bouganville da una parte e la struttura moderna e predominata dal bianco dall'altra. La nostra scelta è ricaduta sulla seconda. Ora bando alle ciancie e cominciamo con la classifica!

 

 

4. Vetrate panoramiche

 

Come sfruttare al meglio una spettacolare vista sul mare se non con enormi vetrate? Rigorosamente bianche, in alluminio e dalle linee minimal, permettono di annullare quasi del tutto la separazione tra ambiente esterno ed interno e donano grande luminosità alla casa.

 

3. Zanzariere

 

Sicuramente mosche e zanzare renderebbero molto meno piacevoli le giornate trascorse in casa, quindi le zanzariere sono da ritenersi fondamentali per una casa sulla spiaggia. Di varie tipologie, ma tutte con la stessa funzionalità sono l’acquisto migliore che si possa fare per vivere l’estate in serenità.

 

2. Tapparelle

 

Una volta immaginati ampi ambienti e grandi vetrate a questo punto dobbiamo trovare un oscuramento adeguato ad un open space così luminoso e la scelta giusta è senza dubbio quella delle tapparelle orientabili. Esse sono perfette per uno stile moderno e permettono di decidere esattamente quanta luminosità far entrare in casa.

 

1. Coperture

 

Una casa al mare spesso ha anche uno spazio all’aperto dove organizzare grigliate e prendere il sole. Pensiamo ad un giardino con un prato all’inglese, piante di ortensie e una piscina nel mezzo (se sogniamo dobbiamo farlo in grande!) Cosa renderebbe questo ambiente ancora più speciale? Una grande copertura con la tettoia che si apre e chiude a seconda delle necessità grazie ad un sistema di movimentazione a pacchetto. Essa  sarebbe sicuramente molto funzionale e premetterebbe di sfruttare al massimo tutto lo spazio esterno.

 

Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e vi auguriamo una fantastica estate!

Share

img

mengoli | editor

company

Back to Top